sabato, settembre 17, 2005

Differenza fra gratuito e Open source

Un software Open source è sempre gratuito, ma non necessariamente viceversa. Infatti il vantaggio dell'open source è che, oltre alla gratuità, il software è modificabile a patto di rendere pubbliche le modifiche e quindi non farlo proprio (vedi www.gnu.org). L'inventore di tutto ciò fu Richard Stallaman, guru dell'informatica, che, puntando sulla filosofia, scrisse questo tipo di licenza. Risultato: i software Open source sono mediamente molto migliori di analoghi software gratuiti, perchè in questi ultimi il codice non è pubblico e ovviamente è meglio fidarsi di molti che di uno solo (tra l'altro a mio avviso anche egoista e spilorcio, visto che in molti casi si pagano software piccoli, poveri di funzionalità e fatti male). Per questo è preferibile un software open piuttosto che uno a sergente chiuso. Nel caso di Linux le cose non sono così semplici, vista la grande difficoltà d'uso per i neofiti e lo scarso supporto di hardware particolare e/o localizzato.

Nessun commento: